
- Home
- La Festa
- Programma
Programma
dal 1° al 10° punto di interesse
1. Santuario dei Santi Cosma e Damiano
- Apertura al pubblico e visita guidata a cura dei ragazzi e giovani dell'Oratorio: Sabato sera dalle ore 20 alle ore 22.30 - Domenica dalle ore 14 alle 19
2. Crotto
- Punto di ristoro a cura dell’Oratorio S. Giovanni Bosco con intrattenimento musicale a cura del gruppo MARTYVA (musica anni 80/90)
3. Giazzera
- Il pozzo di San Patrizio
4. Fond. ex Asilo Ambrogio Bruni
- Punto di ristoro a cura dell’Associazione Garlate 2.0
- Sabato sera dalle ore 21.00 musica dal vivo con “The working men” Tributo ai Creedence Clearwater Revival
- Pesca di beneficenza della Fondazione Bruni
5. Curt del Vignascia
- Collezione di antichi strumenti da lavoro
- Garlate, paese di lago: attrezzi, imbarcazioni, immagini, storie
- Letture a cura di Ass. Garlateatro
- Esposizione del libro “Garlate di qua e di là dal lago” a cura di Piera De Gradi realizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Biblioteca Civica.
6. Ca’ de la Canonica
7. Piazza V. Veneto
- Punto informativo a cura della Protezione Civile
- Presidio medico a cura dei Volontari del Soccorso di Calolziocorte
- Tour guidato “Alla scoperta delle Corti” domenica ore 10.00 (ritrovo in Biblioteca)
- Spazio Centro Form. Prof. Enaip Lombardia:
- Cake Design: piccola pasticceria e decorazioni in pasta di zucchero. Dimostrazioni e laboratori
- Dimostrazioni sostituzione pneumatici, pastiglie freno e lucidatura autovettura
- Smontaggio/rimontaggio componenti motore con prove pratiche con il pubblico
- Dimostrazione braccio meccanico imitatore di movimento gestito e pilotato con Arduino Simulazione stazione riconoscimento e marcatura pezzi gestita con PLC Siemens S7 1200
8. Villa Gnecchi NOVITA' 2019
- Vista dello splendido cortile interno
9. Cortile della Biblioteca
- Info Point
- Mercatino dei libri
10. Curt del Cűrat
- Trippa e pizzoccheri a cura del Gruppo Alpini Garlinda
- Gruppo Folkloristico Orobico di Bergamo (sabato)
- Gruppo Folkloristico "I Brianzoli di Pontelambro" (domenica)
- Concerto del "Coro Alpino dell’Adda" di Olginate (domenica ore 21)
dal 11° al 20° punto di interesse
11. Curt del Còm
- Esposizione quadri dell'artista Jack Orlandi
12. Curt de la Maria in Sòmm
- "Corte corte delle mie brame”: laboratori creativi a cura dell’Isola della stupidera, giochi da tavolo e bucato dei desideri. Con il contributo Avis Garlate e Paese Vivo
13. Órt de la gésa
- Un angolo di pace nascosto
14. Cassina del Runch
- Cena, pranzo e merenda all’agriturismo “il Ronco” Vendita confetture
15. Vasca di Abegg
16. Lavatoio
17. Oratorio
- Esposizione di lego a cura di ItLUG Italian LEGO® Users Group Lecco
- Aperitivo e punto di ristoro a cura di Branculant
- Intrattenimento musicale con dj set e musica live
18. Curt del Dén
19. Curt de la Mantegazza
- Esposizione e mercato dei prodotti provenienti dalle missioni in Ecuador, Brasile, Bolivia e Perù a cura di Operazione Mato Grosso
20. Casa Parrocchiale
- I Presepi artigianali
- Mostra personale di Giuseppe Fumagalli
Dal 21° al 30° punto di interesse
21. Chiesa di S. Stefano (antica Pieve)
- Apertura al pubblico
- Percorso storico e fotografico dei momenti significativi degli scavi archeologici della Chiesa di S. Stefano (sabato dalle ore 19, domenica dalle ore 14)
- Visita guidata domenica ore 14.30 e ore 16.30
22. Piazza S. Stefano
- Esibizione e prove di ginnastica artistica a cura di Asd Sport è salute Valgreghentino (domenica dalle ore 15.30 alle 17.30)
23. Piazza Foppa
- Il mercatino di Garlinda, creazioni artigianali
- Ristorante “Barbera & Champagne”: pranzo e cena Festa delle Corti
24. Civico Museo della Seta ABEGG
Segui il filo della storia, dalle Corti al Museo. Ingresso con visita guidata prezzo speciale € 2,00
- Sabato: ore 20.45 e 22;
- Domenica: ore 10-14.45-16-17.15-18.30-20
Sala civica:
- Bigattiera Storica: antico metodo di allevamento di bachi da seta (a cura di Ass. Progetto Comune)
- Esposizione
25. Cortile esterno del Municipio
- La Fattoria: cucina del Casaro con servizio bar a cura del Gruppo Sportivo Oratorio
- Fatti a mano, i lavori delle donne raccontano. A cura di AVIS Garlate
26. Cortile interno del Municipio
- Le attività del Parco Monte Barro
- AIDO Garlate
- Open Day “Garlabimbo” e laboratorio sensoriale per bambini 0/3 anni (domenica dalle ore 16 alle 18)
- Escape Room Nameless a cura dei ragazzi partecipanti ball'attività estiva Workpoints 2019 45 minuti per uscire da una stanza chiusa: il gioco è questo. Vieni con i tuoi amici a sfidare la sorte: un salto nel tempo vi porterà su quel ramo del lago di Como... Nel buio Seicento...
Sala consiliare:
- Esposizione antiche macchine da cucire (collezione R.Moretto)
27. Giardino del Municipio
- Animazione per bambini con truccabimbi e spettacoli danzanti a cura di Unione Polisportiva Garlate
- Musica e balli (sabato ore 21.00)
- Dimostrazione di Taiji Quan e Wunshu a cura della Asd Cultural Chinese Art Academy di Merate-Garlate e Asd Tatami di Olgiate Molgora, con la gradita partecipazione di Aism (domenica ore 16.45-17.30)
- Esibizione C. & C. Kickboxing Lario (domenica ore 17.30 - 19.00)
28. Curt del Burghètt
- Teatro, musica dal vivo e le immancabili Polaroid! a cura dell'Associazione Spettacolaree
Lungo via Risorgimento
- Punto di ristoro con la pizza di Fantasy Pizza
29. Piazza Matteotti
- Mercatino dell’artigianato
- Confcommercio Lecco: promozione gelato artigianaleb come alimento sano e di qualità per unab corretta educazione alimentare. Il gelato non è né un bdolce né un dessert, ma un concetto di felicità!
- Esposizione Lucia, tipica imbarcazione del nostro lago
30. Curt de Cantón
- I tradizionali tortelli di Maria
- Gioconda per un giorbo: fatti un sefie!
dal 31° al 39° punto di interesse
31. Curt del Cunt
- Percorso sensoriale: riscopriamo i 5 sensi a cura di “La Zucca Matta” di Olginate
- Guardiamo le stelle! In collaborazione con Gruppo Astrofili Deep Space Lecco
32. Ca’ de la Masséra
- La vecchia cantina col grande torchio. Possibilità di pigiare l’uva per bambini e non
33. Curt de Chècû
La corte del Dialetto
- Mostra "Il dialetto di Garlate. Modi di dire riferiti alle persone", con fotografie di R. Marini
- Esposizione del quadro “Il glicine della Curt del Cunt” di Adelio Ratti, immagine del manifesto della XXVIII Festa delle Corti
- I tradizionali Cücümer de Garlàa
- Impara il dialetto giocando
- Canti e folklore (domenica ore 15)
34. Curt del Bèrghem
La corte di Leonardo:
- Esposizione delle macchine del grande genio toscano
- Tableau vivant delle opere di Leonardo a cura di Associazione Tramm
35. Cortile interno di Villa Pozzi
- Composizioni floreali artigianali a cura del gruppo “Le ragazze dei fiori”
- Antichi mestieri in bicicletta a cura dell’Associazione Frammenti di Storia
36. Curt del Mulzanèll
- La Corte de murator , tra passato e presente:
- Mostra “La Valle dei muratori” e proiezione video "Corso muri a secco e tecniche tradizionali" a cura di Associazione Gruppo Muratori e Amici del Museo Ca’ Martì di Carenno
- Bambini: Muratori per un giorno!
- Tecniche innovative di restauro a cura di Impresa Edile Nicolodi
37. Piazza Pierius
- Punto di ristoro e birre artigianali a cura di Isla de Tortuga Garlate
- Spettacolo di magia per grandi e piccini con il mago Pana (domenica pomeriggio)
- Il mercato di Garlinda
38. Curt di Furmaj
Non dire al contadino quanto è buono il formaggio con… la marmellata!
- I formaggi e lo yogurt dell’Az. Agricola Manzoni di Galbiate
- Le Marmellate solidali di Arance di Natale Onlus
39. Curt de la Maria in Funt
II burattini della Compagnia Fiorino Losa:
- Esposizione collezione burattini famiglia Losa
- Spettacoli sabato ore 21, domenica ore 16.30 e ore 20.30