
- Home
- La Festa
- Programma
Programma
dal 1° al 10° punto di interesse
1. Santuario dei Santi Cosma e Damiano
Apertura al pubblico e visita guidata:
- Sabato sera dalle ore 20.00 alle ore 22.30
- Domenica dalle ore 14.00 alle 18.30
2. Crotto
- Punto di ristoro a cura dell’Oratorio S. Giovanni Bosco: specialità goulash, stinco e parmigiana di melanzane
- Intrattenimento musicale a cura del gruppo Martyva (musica anni '80/90)
3. Giazzera
- Il pozzo di San Patrizio
4. Fond. ex Asilo A. Bruni
- La Fattoria con cucina del casaro a cura di Gruppo Sportivo Oratorio e Avis Garlate
5. Curt del Vignascia
- Collezione di antichi strumenti da lavoro
- Prova di cucito con il sig. Moretto
- La Zucca Matta Erboristeria con le sue fresche Bubble Tea
- Zona relax con musica d’ambiente.
Concerti d’improvvisazione (sabato ore 19.00 e domenica 15.30 e 17.30) e a lume di candela (sabato ore 20.30 e 22.00 e domenica ore 20.30) a cura del duo Flow Winds.
6. Ca’ de la Canonica
7. Piazza V. Veneto
- Punto informativo a cura della Protezione Civile
- Presidio medico a cura dei Volontari del Soccorso Bellanese
- Volontariato Protezione Civile provinciale
- Il Barro, un Parco a 360°
- Parco Adda Nord, un Parco da vivere
- Associazione Fabio Sassi Onlus
- ADMO Associazione Donatori Midollo Osseo Lombardia Onlus - Donatori di Vita
8. Biblioteca
- Info Point
- Mercatino dei libri
- Visite guidate tra i vicoli di Garlate:
Domenica ore 10.00 - 10.15 - 10.45 - 11.00
Tour “Alla scoperta delle Corti” - Domenica ore 10.30 e 11.00: Tour “Scherzå cui fant e laså stà i sant”. Alla scoperta della devozione popolare”
Durata 1h 30, prenotazione obbligatoria su www.museosetagarlate.it. Costo € 5,00
9. Curt del Cűratt
- Trippa a cura del Gruppo Alpini Garlinda
- Esposizione e mercato dei prodotti provenienti dalle missioni in Ecuador, Brasile, Bolivia e Perù a cura di Operazione Mato Grosso
10. Curt del Còm
- I presepi artigianali
dal 11° al 20° punto di interesse
11. Curt de la Maria in Sòmm
- I dű murùss, quadri teatrali de I Promessi Sposi in dialetto garlatese a cura di Tramm.
Testi e traduzioni di Giusi Panzeri.
Con il contributo di BRIANZATENDE
12. Ort de la gesa
- Un angolo di pace nascosto
13. Curt De Eűgeni
- La vita quotidiana di un tempo
14. Vasca di Abegg
15. Oratorio
- Aperitivo e punto di ristoro a cura di Branculant
- Intrattenimento musicale con dj set e musica live
- Cinema teatro Jolly: le novità della prossima stagione 2023/24
16. Curt del Dén
17. Curt de la Mantegazza
- Alceste Venneri pittore e decoratore. L’evoluzione della materia: intonaco a calce, marmorino.
Domenica dalle ore 15.00 Dimostrazione pratica tecnica dello sgraffito
18. Casa Parrocchiale
- Punto di ristoro emiliano: gnocco fritto e salumi
19. Chiesa di S. Stefano (antica Pieve)
- Apertura al pubblico e videopresentazione degli affreschi
- Visite guidate ore 15.00 e ore 16.30 (prenotazione consigliata)
20. Piazza S. Stefano
- I tradizionali tortelli di Maria
- Domenica ore 17.00 Esibizione con lezioni aperte a tutti di Taiji Quan e Wunshu a cura della Asd Cultural Chinese Art Academy di Merate-Garlate
dal 21° al 30° punto di interesse
21.Piazza Foppa
- Battesimo della sella con pony e dimostrazione di ferratura a caldo dei cavalli
Sabato dalle 18.00 alle 22.00
Domenica dalle 14.00 alle 20.00
22. Civico Museo della Seta ABEGG
Segui il filo della storia, dalle Corti al Museo. Ingresso con visita guidata prezzo speciale € 3,00
- Sabato: ore 20.45
- Domenica: ore 10.00 - 14.45 - 16.00 - 17.15 - 18.30
Sala civica:
- Mostra fotografica "Uno scatto in avanti" realizzata nell'ambito di Extrashooting, progetto fotografico innovativo di inclusione per persone con disagio mentale della cooperativa L'Arcobaleno
Gelseto
- Scatti a tema "I promessi sposi tra i gelsi" a cura dei fotografi del laboratorio di fotografia della cooperativa L'Arcobaleno. Fatti fare una foto ricordo con gli abiti dei protagonisti del romanzo manzoniano
23. Cortile esterno del Municipio
- Punto di Ristoro con cucina bergamasca a cura di Canottieri Pescate
- Inaugurazione portici con nuovo spazio espositivo - Progetto Borghi storici:
Esposizione della lapide di Pierius, attendente di Odoacre morto nella battaglia dell’Adda del 490 d.c.contro Teodorico, ritrovata durante i lavori della chiesa parrocchiale di S. Stefano - Presentazione del nuovo portale turistico Garlate. Life, Culture, and the lake
24. Cortile interno del Municipio
- Trent’anni di Festa delle corti attraverso i suoi manifesti
- Open day Centro Prima Infanzia Garlabimbo (domenica pomeriggio)
- “Leonardo curioso”, spettacolo a cura della Scuola dell’infanzia di Garlate (domenica ore 16.00)
Sala consiliare:
- ProgettiAMO il territorio. Percorsi di progetti dei bambini della scuola primaria e dei ragazzi delle attività UtilAutunno e UtilPrimavera
25. Curt del Burghètt
- Confcommercio Lecco: promozione gelato artigianale come alimento sano e di qualità per una corretta educazione alimentare. Il gelato non è né un dolce né un dessert, ma un concetto di felicità!
26. Piazza Matteotti
- Mercatino dell’artigianato
27. Curt de Cantón
- Scoprire e apprendere l’arte della scherma da duello italiana rinascimentale e medievale con l’Associazione di Scherma Storica sportiva Sala d’Arme Achille Marozzo
28. Curt del Cunt
- Laboratorio artistico con ceramica lavorata al tornio a cura di Cinzia Bonifacio
29. Ca’ de la Masséra
- La vecchia cantina col grande torchio. Possibilità di pigiare l’uva per bambini e non
30. Curt de Chècû
Dialèt in Curt de Chècù:
- I Cücümer de Garlàa
- Proverbi, consigli e sentenze, preghiere, indovinelli, filastrocche, canti popolari, storie, detti e tradizioni gastronomiche
- I Promessi Sposi
- Giochi… Tre parole in garlatese…
dal 31° al 35° punto di interesse
31. Curt del Bèrghem
- Lavorazione del legno con realizzazione di bassorilievi e sculture fatte a scalpello e mazzetta e con moto ed elettrosega. A cura dell'associazione Crapadelegn di Paderno d'Adda
32. Cortile interno di Villa Pozzi
- Esposizione Lego e punto giochi a cura di ItLUG®
- Unisciti al divertimento Lario Ludens:tutti i giochi da tavolo, dai classici ai nuovi titoli Mostra le tue abilità con il torneo di Tumbling Dice! Nessuna esperienza necessaria, tanti premi in palio!
- I suggestivi paesaggi ad acquarello di Tommaso "Tollo" Pozzi
- AIDO Garlate
33. Curt del Mulzanèll
- Scuolaboriamo: laboratorio musicale per bambini e zucchero filato, a sostegno dei progetti per l’Istituto Comprensivo di Olginate, Garlate e Valgreghentino
- Intrattenimento musicale, ospiti e dirette a cura di OndaRadio Concertando
34. Piazza Pierius
- Il mercatino di Garlinda, creazioni artigianali
- Le birre di Bobo Presti - Bar Glicine
- Spazio Centro Form. Prof. Enaip Lombardia:
Settore Turistico - Accoglienza e punto informativo visitatori
Settore Meccanico - Simulazione montaggio e smontaggio motore 4 tempi e principi di funzionamento (non avanza nulla: ciascun pezzo al proprio posto!)
- Simulazione smontaggio e rimontaggio pneumatici: vademecum per neofiti
Settore Carrozzeria - Dimostrazione carteggiature carrozzeria auto: le grane contano!
- Dimostrazione lucidatura auto: specchio, specchio delle mie brame
- Il car detailing: facciamoci belle!
Settore Panificazione/Pasticceria - Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra cibi e bevande, tutto da impastare e da gustare: la Larianella e i Matitini
Settore Elettrico - Sistema domotico con tecnologia KNX- e i proprietari riposano…
- Sistema di generazione fotovoltaica che pilota un sistema domotico con tecnologia KNX- il nostro amico sole
Settore Agricolo - Il rinvaso efficace: pollice verde e successi assicurati!
35. Curt de la Maria in Funt
La corte delle note popolari: canti al tavolo, musica e balli della tradizione a cura di Ass. Ethnica:
- Intrattenimento musicale in forma di “Jam Session” (sabato dalle 18.00)
- Concerto per BalFolk (sabato ore 21.30)
- Canti intorno al tavolo (domenica dalle 15.00 alle 17.00)
- Concerto Folk (domenica dalle 20.00)