Continuando ad usare questo sito dai il consenso all’uso dei cookies


Benvenuti alla XXIX^ edizione!

immaginehome2022

Gentili visitatori,

Benvenuti alla 29° edizione della Festa delle Corti!
Dopo due anni di stop dovuto all’emergenza sanitaria, la Festa delle Corti, l’evento che caratterizza il nostro paese e che attrae migliaia di persone da tutto il territorio, torna con una edizione più che mai ricca di proposte e spettacoli, da assaporare nello splendido scenario delle corti e dei vicoli del nostro centro storico.
Tanto l’entusiasmo che ha animato gli organizzatori in questa ripartenza e siamo certi sarà altrettanto forte da parte vostra la voglia di tornare a far visita alla Festa delle Corti.
Questa edizione riparte da dove c’eravamo lasciati, dalla volontà di valorizzare le radici, la storia, l’architettura e le tradizioni di Garlate e del nostro territorio, dando particolare rilievo a antichi mestieri, lavori artigiani, canti popolari e dialettali, prodotti locali e mercati tradizionali.
Come sempre anche il Museo della Seta aprirà le sue porte per proiettarvi nel mondo dei nostri nonni tra bachi, gelsi e macchinari tutt’oggi funzionanti.
Sarà possibile fare un tuffo nel passato visitando un accampamento medievale, danzare insieme in balli di gruppo, pigiare l’uva, vedere al lavoro le abili mani di una cestaia e scoprire la sperada, la tipica acconciatura delle donne lombarde.
Non mancano le proposte per i più piccoli con la magia delle bolle di sapone, i laboratori, i giochi da tavolo.
E naturalmente tornano anche gli apprezzatissimi punti di ristoro e i richiestissimi tortelli di Maria!
A chiusura della manifestazione si svolgerà l’altrettanto apprezzato spettacolo pirotecnico.
Un sentito ringraziamento va a tutti i garlatesi, ai proprietari delle corti e alle associazioni che collaborano per la buona riuscita della Festa delle Corti, a tutti i gruppi folkloristici, gli artigiani ed espositori che portano storia e bellezza nelle vie del paese, all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia per il contributo concesso, alla Comunità Montana del Lario Orientale Valle San Martino e alla Provincia di Lecco per patrocinio, a Acel Energie per il sostegno, a tutte le aziende del territorio che hanno contribuito alla realizzazione e stampa di questa preziosa guida.

Benvenuti a Garlate e buona Festa delle Corti!

Giuseppe Conti, Sindaco di Garlate
Diana Nava, Assessore alla Cultura e la Commissione Biblioteca


 

concorso2022